Vai al contenuto

Blog

L’ufficio del futuro

L'ufficio del futuro Aries Workspace-

In questi due anni la vita di chi lavora è cambiata moltissimo: tante persone abituate a lavorare in ufficio si sono trovate a lavorare da casa insieme a chi lo faceva già da tempo. Da qualche mese – con l’impennata dei vaccini – alcune aziende stanno ripensando il luogo e il modo in cui lavorare.

Un’idea dell’ufficio del futuro

Adesso le aziende sanno che il lavoro da remoto è possibile, ma nei prossimi mesi e anni si potrà continuare a lavorare così o dovremo tornare in ufficio? Al di là che piaccia o no l’idea del ritorno in ufficio, la domanda più importante a cui rispondere è: come sarà l’ufficio del futuro? Sarà lo stesso che si è lasciato o abbiamo imparato qualcosa negli ultimi due anni e quindi sarà diverso?

Noi di Aries Workspace ospitiamo imprenditori e liberi professionisti e nell’ultimo periodo ci siamo chiesti molte volte cosa succederà in futuro. Abbiamo trovato interessante l’articolo lidea dell’ufficio del futuro di Amanda Stanaway, Workplace Designer, per cui abbiamo pensato di riproporre la sua visione adattata alla situazione italiana.

Culture club

E se l’ufficio fosse un hub in cui trovare soluzioni creative per problemi complessi?

Ci sono sempre più tecnologie che permettono di lavorare bene anche a distanza, virtualmente. Ciò nonostante spesso viene a mancare quell’interazione tipica dello spazio fisico dell’ufficio – la cultura da club – per cui dalla collaborazione in presenza nascono nuove idee creative.

Mentre lavorare da remoto, da casa, è perfetto per quei progetti che richiedono molta concentrazione, per trovare nuovi stimoli e nuove soluzioni è meglio incontrare i colleghi in ufficio, di persona. E magari non serviranno neanche le scrivanie!

Dentro e fuori casa

Si parla ancora poco di smart working vero in Italia. Quando si pronuncia il termine ci si immagina ancora qualcuno che lavora dal tavolo della cucina con un portatile. Lo smart working, però, è altro: significa decidere come, dove e quando lavorare per raggiungere un obiettivo.

Visto da questa prospettiva il lavoro può essere svolto anche comodamente da un coworking o da un Business Center – come Aries Workspace – dove gli orari sono flessibili, ci sono spazi condivisi e anche uffici singoli per lavorare concentrati.

L’ufficio del futuro dovrà essere diffuso: si potrà lavorare dentro casa e anche fuori casa. Il vantaggio per le aziende? Avere costi minori di affitto, bollette e manutenzione degli uffici.

Punti di aggregazione

Un ufficio diffuso permette di vivere, lavorare e mantenere i contatti sia con i colleghi sia con le persone care e di trovare nuovi punti di aggregazione.

L’ufficio del futuro deve creare il senso della community: avere sedi delocalizzate vicine alle abitazioni di lavoratori e lavoratrici, promuovere la culture club, ridurre l’uso delle macchine e favorire i trasporti pubblici per incontrare colleghi e altre persone.

Collettivi

Gli open space esisteranno ancora? Sì ma permetteranno la divisione in stanze più piccole perché ci si possa organizzare in gruppi più piccoli, dei collettivi.

Sarà uno spazio flessibile che metterà in connessione chi lavora allo stesso progetto.

Scegli il tuo ufficio del futuro in Aries Workspace

In Aries Workspace, il nostro Business Center a Trento, puoi trovare il tuo ufficio del futuro: mettere in pratica lo smart working, lavorare in piccoli gruppi nelle sale riunioni, conoscere persone nuove con cui scambiare idee durante le pause e anche lavorare con la massima concentrazione nel tuo ufficio singolo arredato.

Contattaci per venire a scegliere il tuo ufficio del futuro!

Simone Valer

Simone Valer

Responsabile presso Aries Workspace. Amo viaggiare, ballare e scalare le vette più alte in montagna. Tutti i giorni vivo l'ufficio e qui racconto la vita quotidiana di quasi 40 realtà aziendali che hanno scelto la comodità di avere un ufficio arredato per la propria attività.

Altre News

I migliori Podcast per imprenditori

Podcast per imprenditrici ed imprenditori

Da qualche anno si parla sempre più di contenuti da ascoltare mentre si sta facendo altro e in qualunque posto ci si trovi, come gli audiolibri e, soprattutto, i podcast. I podcast di business, in particolare, permettono a liberi/e professionisti/e,

Prosegui la lettura »
Come gestire i team da remoto

Come gestire i team da remoto

Poter lavorare da remoto non è mai stato importante come in questo periodo. Non tutti i team di lavoro, però, sono preparati per farlo. Ecco perché vogliamo parlare di cosa significa gestire un team da remoto attraverso il project management

Prosegui la lettura »

ATTENZIONE:

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza la tecnologia dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Clicca qui per approfondire.